SCUOLA DELL’INFANZIA “COLLODI”
La Scuola ha una sua autonomia di spazi e di orari ed occupa l’ala sinistra del piano terra del Plesso.
Le 5 sezioni funzionanti con mensa si affacciano su un grande androne attrezzato, polifunzionale per attività ludico/ricreative; è dotata di ambulatorio, servizi igienici e riscaldamento autonomo.
Oltre alle 5 sezioni è funzionante la sezione Primavera, dove insegnanti specializzate guideranno i piccoli scolari nel percorso didattico per loro programmato in un clima di gioia, serenità ed inclusione priorità del nostro Istituto.
[su_custom_gallery source=”media: 8978,8977″ link=”lightbox” width=”150″ height=”120″ title=”never”]
Ecco le attività che svolgono gli alunni Scuola dell’Infanzia nei laboratori
Laboratorio Manipolativo – Creativo – Tessitura
[su_custom_gallery source=”media: 9057,9054,9056,9058,9055,9053,9052″ link=”lightbox” width=”150″ height=”120″ title=”never”]
Laboratorio Musica e Movimento
[su_custom_gallery source=”media: 9062,9060″ link=”lightbox” width=”150″ height=”120″ title=”never”]
Laboratorio Psicomotricità
[su_custom_gallery source=”media: 9067,9066,9065,9064″ link=”lightbox” width=”150″ height=”120″ title=”never”]
Laboratorio Arte e Immagine
[su_custom_gallery source=”media: 9258″ link=”lightbox” width=”150″ height=”120″ title=”never”]
GIORNATA TIPO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
ORARIO:
Antimeridiano: da lunedì a venerdì 7,50 alle 12,50
Intero: da lunedì a venerdì 7,50 alle 15,50
Progetti: 15.50/18.00
Sabato chiuso
|

Scuola Primaria Collodi
L’edificio è ampio e luminoso di recente ristrutturazione, si sviluppa su tre con ascensore . Quasi tutte le classi sono dotate di LIM, Lavagne Interattive Multimediali. Sulle classi operano più insegnanti, con uno o più ambiti disciplinari e in ogni classe vi è l’insegnante prevalente. Le classi si avvalgono di insegnanti specializzati e specialisti per la religione cattolica, per la lingua inglese e, dove previsto, dell’insegnante di sostegno.
DISCIPLINE E DISTRIBUZIONE ORARIA
Le discipline sono organizzate in modo da riservare a ciascun insegnamento un tempo adeguato. Le ore di contemporaneità saranno utilizzate a supporto degli alunni disabili, Rom, stranieri, tenendo conto della priorità della copertura delle classi, in caso di docenti assenti. Nelle ore di motoria ci si avvale della collaborazione, a seguito di protocolli di intesa, di associazioni sportive (pattinaggio, minibasket, baseball, motoria di base) e progetto Coni. L’istituto è stato individuato dal MIUR come scuola polo provinciale per il progetto “Una Regione in Movimento” che prevede uno specifico percorso didattico per gli alunni e di formazione per i docenti.
ORARIO DI FUNZIONAMENTO
• Modello Orario (tempo normale) 27 ore settimanali dal lunedì a giovedì 8,00/13,00,venerdì 8,00/15,00 sabato chiuso;
• Il Modello Orario (tempo pieno) con mensa dal lunedì a giovedì 8,00/16,00, venerdì 8,00/15,00
Sabato chiuso.
Il plesso è dotato di:
-
laboratorio scientifico;
-
laboratorio informatico;
-
laboratorio linguistico con LIM;
-
laboratorio di lettura;
-
laboratorio creativo;
-
laboratorio musicale insonorizzato con apparecchiature sofisticate per incisione;
-
aula destinata ad attività individualizzate e/o di piccolo gruppo;
-
palestra e spazio esterno utilizzati per attività motorie
I Laboratori:
Laboratorio Scientifico

laboratorio informatico

laboratorio di lettura

laboratorio creativo

Campetto polisportivo per attività motorie

Palestra utilizzata per attività motorie

|