La Pasqua all’Istituto Comprensivo Galluppi-Collodi- Bevacqua di Reggio Calabria
Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Galluppi-Collodi-Bevacqua”, diretto dalla dott.ssa Mariantonia Puntillo, si è preparato alla vera essenza della Pasqua, quale festa di pace, amore e perdono, attraverso un percorso pluridisciplinare, dal titolo “La storia dell’amore più grande”, all’insegna della inclusione e nel rispetto delle diversità religiose e culturali presenti. Martedì 27 marzo, presso i grandi cortili dei due plessi Galluppi e Collodi, colmi di genitori e nonni , si sono svolte le performance degli alunni dei tre Ordini di Scuola.
Al plesso Galluppi, a cominciare sono stati i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia Botteghelle che hanno aperto con il canto “Pace”, inneggiante alla pace fra gli uomini ; mentre gli alunni della Scuola Primaria Galluppi e della secondaria Bevacqua , accompagnati da don Demetrio Sarica , hanno effettuato un percorso speciale centrato sulla trasmissione di importanti valori da condividere quali amore, pace, gioia, fratellanza, accoglienza, condivisione , perdono, rispetto, tolleranza, uguaglianza, solidarietà ; mentre i bambini delle classi prime della Scuola Primaria deponevano delle piantine fiorite , su una base di legno a forma di croce, creando un quadro finale molto suggestivo ed emozionante. A concludere, il Coro di voci bianche formato dagli alunni della Scuola dell’Infanzia Botteghelle ha formulato a tutti i presenti gli auguri in musica con la canzone “Buona Pasqua”.
Anche al plesso Collodi, gli alunni dei 3 Ordini di Scuola, accompagnati da don Bruno Cipro, hanno effettuato il loro percorso attraverso momenti di riflessione sul significato della Pasqua, intervallati con canti corali ; mentre gli alunni delle classi seconde della Scuola primaria Collodi, sedendosi per terra hanno formato con il loro corpo una grande croce , simbolo per eccellenza della Pasqua , veicolando attraverso cartelloni a forma di cuore, valori e sentimenti da condividere ogni giorno.
Nell’ambito delle attività svolte in occasione della Santa Pasqua, non è mancato il pensiero verso i più bisognosi delle parrocchie, concretizzato con una generosa raccolta- viveri e verso i bambini del terzo mondo, realizzato con l’adozione a distanza di 2 bambini africani.