Uso delle “mascherine” a scuola: nota Ministero Istruzione
Il nuovo DPCM stabilisce che a partire dal 14 ottobre è obbligatorio portare sempre con sé “dispositivi a protezione delle vie respiratorie” (tipicamente la mascherina). L’uso diventa obbligatorio nei luoghi chiusi (ad esclusione di abitazioni private) e aperti (con qualche eccezione).
Le disposizioni sull’uso della mascherina a scuola per gli studenti al fine di prevenire il contagio da Covid-19 non sono mutate:
- scuola primaria: la mascherina può essere rimossa in condizioni di staticità (ad esempio, bambini seduti al banco) con il rispetto della distanza di almeno un metro e l’assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto).
- scuola secondaria: la mascherina potrà essere rimossa in condizioni di staticità con il rispetto della distanza di almeno un metro, l’assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto) e in situazione epidemiologica di bassa circolazione virale.
Per maggiori dettagli, si pubblica la Nota del Ministero dell’Istruzione Prot. 1813 del 08 ottobre 2020, avente in oggetto Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 – Uso delle “mascherine”.
Si veda anche il DPCM del 13 ottobre 2020