Ultima modifica: 21 Gennaio 2024

CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI (per le classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado)

I “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” sono una gara, giunta quest’anno alla sua 31ª edizione, articolata in quattro fasi nelle quali i concorrenti saranno di fronte a 8 o 10 quesiti, che devono risolvere (indicativamente) in 60 o 90 minuti per la categoria C1 e in 90 o 120 minuti per le altre categorie. Le quattro fasi sono:
– i Quarti di finale che si terranno online venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 15.00;
– le Semifinali che si terranno nelle diverse sedi sabato 16 marzo 2024 alle 14.30;
– la Finale nazionale che si svolgerà a Milano, in Bocconi, sabato 25 maggio 2024;
– la Finalissima internazionale, prevista a Parigi il 25 e 26 agosto 2024.

Lo slogan di tali competizioni matematiche è “Logica, intuizione e fantasia”. Parole che ci comunicano con immediatezza che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere; occorre soprattutto una voglia matta di giocare e di confrontarsi con sé stessi e i compagni.  Un gioco matematico è un modo appassionante di avvicinarsi alla matematica, di approfondirne alcuni aspetti per chi già guarda con interesse ai suoi contenuti e di scoprirla sotto una luce nuova per chi finora non aveva trovato le giuste motivazioni.

Dal 2008 i “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” sono stati accreditati dal MIM come iniziativa partecipante al Programma di Valorizzazione delle Eccellenze.

Le difficoltà dei “giochi” sono previste in funzione delle diverse categorie. Quelle che riguardano il nostro Istituto sono:

C1 (per gli studenti di prima e seconda della scuola secondaria di I grado);

C2 (per gli studenti di terza della scuola secondaria di I grado e di prima della scuola secondaria di II grado).

La quota di iscrizione è di € 8,00 per ogni concorrente.

Il concorrente regolarmente iscritto che rinunciasse alla partecipazione non avrà diritto al rimborso della quota.

Il termine per le iscrizioni è previsto per il 9 febbraio 2024.

Al seguente link è possibile reperire tutte le informazioni utili alla partecipazione:

https://giochimatematici.unibocconi.it/index.php/gare/campionati

I docenti delle classi interessate (I, II e III della scuola secondaria di primo grado) sono invitati a raccogliere le adesioni, stilare un elenco degli alunni che intendono partecipare; la segreteria della scuola curerà l’iscrizione.