SPECIALE ISCRIZIONI ONLINE 2024/2025
SPECIALE ISCRIZIONI ONLINE 2024/2025
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.
Per affiancare i genitori nella scelta è disposizione un’App del portale “Scuola in chiaro” che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto anche da telefonino.
Scansiona il QR Code a lato e avrai le informazioni sul nostro Istituto Comprensivo. E’ possibile accedere alle stesse informazioni dal sito “Scuole in chiaro“.
Ci sarà tempo dalle dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 e fino alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024 per inoltrare la domanda.
Per effettuare l’iscrizione on-line, i genitori accedono all’area riservata della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta
Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Scuola dell’infanzia
Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2024. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2025.
Sarà possibile scegliere tra:
- tempo normale: 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 16:00;
- tempo ridotto: 25 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 13:00;
- tempo esteso fino a 50 ore (opzione non attivata nell’a.s. 2023/24).
- Domanda iscrizione scuola Infanzia
- Modulo conferma iscrizione scuola infanzia 2024-25 (modulo disponibile dal 18/1/2024)
- Allegato 1 – Modello dichiarazione genitori obbligo vaccinale
Scuola primaria
Sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2024. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2024, ma entro il 30 aprile 2025. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.
All’atto dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 24 ore, 27 ore (elevabili fino a 30), o 40 ore (tempo pieno).
Si fa presente ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale che l’orario settimanale prescelto al momento dell’iscrizione alla classe 1^ aumenterà al momento del passaggio alla classe 4^, per effetto dell’introduzione nelle classi 4^ e 5^ di due ore aggiuntive di educazione motoria da parte di docenti specialisti forniti di idoneo titolo di studio. Tale incremento di tempo scuola non riguarda il tempo pieno, stante che le ore di educazione motoria rientrano nelle 40 ore settimanali.
Secondaria di primo grado
Nella scuola secondaria di primo grado, al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno la propria opzione rispetto all’orario settimanale, che può essere articolato su 30 ore oppure su 36 ore, elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato). In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.
E’ inoltre possibile richiedere l’iscrizione ai percorsi ad indirizzo musicale, per i quali è previsto lo studio di uno strumento musicale tra pianoforte, chitarra, violino e flauto, determinato a seguito di una prova attitudinale; l’impegno richiesto è mediamente di 3 ore settimanali (99 annue) aggiuntive rispetto al tempo normale articolato su 30 ore settimanali, mentre per chi ha richiesto il tempo prolungato le 3 ore settimanali di strumento rientrano nelle 36 (o nelle 40).
L’istituzione Scolastica offrirà un servizio di supporto per le famiglie che avessero difficoltà per l’inserimento delle domande di iscrizione on line.
I genitori potranno ritirare i moduli di iscrizione cartacei rivolgendosi ai responsabili di ogni plesso o scaricandoli da questa pagina o dal post AVVISO ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2024/2025
Per consulenza gli Uffici di segreteria resteranno aperti nei seguenti orari:
- lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 11 alle ore 13;
- martedì e giovedì dalle ore 14 alle ore 16.
ALLEGATI:
-
- Domanda iscrizione scuola Infanzia
- Modulo conferma iscrizione scuola infanzia 2024-25 (modulo disponibile dal 18/1/2024)
- Allegato 1 – Modello dichiarazione genitori obbligo vaccinale
- Domanda iscrizione Primaria “Galluppi”
- Domanda iscrizione Primaria “Collodi”
- Domanda iscrizione Secondaria I Grado “Bevacqua”
- Circolare del Dirigente Scolastico
- Nota MIM iscrizioni anno scolastico 2024/2025
Codici Meccanografici dei nostri plessi
Plesso | Codice Meccanografico |
Scuola secondaria di primo grado “Bevacqua”
|
RCMM87201Q |
Scuola primaria “Galluppi” Via Sbarre C.li – Botteghelle, 89132 Reggio Calabria |
RCEE87201R |
Scuola primaria “Collodi” V.le A.Moro,Trav. II Ina Casa – 89129 Reggio Calabria |
RCEE87202T |
Scuola dell’infanzia “Botteghelle” Via Bergamo – 89132 Reggio Calabria |
RCAA87201G |
Scuola dell’infanzia “Collodi”
V.le A.Moro,Trav. II Ina Casa – 89129 Reggio Calabria |
RCAA87202L |
———————————————————————————————————————————————————–
Indicazioni e materiali del Ministero dell’Istruzione:
- Il sito dedicato:
- La piattaforma attraverso la quale si inserisce la domanda di iscrizione alla Scuola Primaria e Secondaria:
- Il comunicato stampa del Ministero:
https://www.miur.gov.it/-/scuola-diramata-la-nota-sulle-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2024-2025-le-domande-dal-18-gennaio-al-10-febbraio-prossimi