m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000582.01-03-2022.pdf
L’Ordinanza Ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2022/2023. Per i docenti di religione cattolica è disponibile un’ordinanza ad hoc. QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA I termini per la presentazione della domanda, riportati nell’articolo 2 »
In occasione del ¶ DAY 2022 (14 marzo) il Ministero dell’Istruzione promuove un evento per celebrare la giornata, analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica e con lo scopo di comunicare l’impegno del ministero e delle scuole per l’apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche. »
Il 15 marzo di ciascun anno scolastico è il termine stabilito dall’O.M. n. 55/98 per la presentazione alle Istituzione scolastiche, da parte del personale interessato, delle istanze di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale. Al riguardo, si allega comunicazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Calabria (Nota prot. n. 2139 del 23/02/2022) che fornisce indicazioni di »
Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, promuove la partecipazione delle istituzioni scolastiche alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si celebra il 21 marzo di ogni anno e riconosciuta con la legge n.20 dell’8 marzo 2017, per tenere viva la memoria di tutte le »
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia lancia il nuovo concorso rivolto agli studenti delle Scuole Primarie: “Disegna il tuo Pianeta” per la realizzazione del calendario scolastico INGV 2022-2023. L’iniziava invita le alunne e gli alunni della Scuola Primaria a elaborare una rappresentazione del nostro Pianeta, con l’obiettivo di far conoscere sempre meglio la Terra sulla quale viviamo. È possibile scegliere liberamente il »
La Banca d’Italia (premio per la scuola) informa che per consentire la partecipazione al Premio “Inventiamo una banconota” del più ampio numero possibile di scuole, è consentita la presentazione delle domande di iscrizione fino al 28 febbraio 2022. Gli studenti sono invitati a realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria, sul tema “Un nuovo inizio: ripartire attraverso l’economia”, che consenta di sviluppare una riflessione sulle »
Premio Nazionale Insegnanti Il Ministero dell’Istruzione (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e l’Orientamento Scolastico) con nota prot. n. 510 del 22/02/2022 comunica che la United Network, in partnership con “La Repubblica” e “Repubblica Scuola”, promuove l’iniziativa benefica dal titolo Atlante – Italian Teacher Award, con lo scopo di valorizzare e celebrare il ruolo »
Nell’ambito del protocollo di collaborazione, prot. n. 16735 del 9 ottobre 2020, tra Ministero dell’istruzione, Apple Distribution International Limited e Osservatorio Permanente Giovani – Editori, a supporto dell’innovazione digitale nella scuola italiana, si comunica che sono stati attivati numerosi webinar formativi sull’utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica, dedicati all’insegnamento del coding, allo sviluppo di progetti »