Pubblicati nella sezione Genitori – Libri di testo del sito, gli elenchi dei libri di testo per l’anno scolastico 2021-2022: LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA COLLODI 2021-2022; LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA GALLUPPI 2021-2022; LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO BEVACQUA 2021-2022 Gli elenchi dei libri di testo delle scuole di ogni ordine e »
Gli esiti degli Esami di Stato della Scuola Secondaria di I grado sono visibili ai diretti interessati dal 24 giugno 2021 tramite Registro Elettronico.
L’Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria, insieme all’Istituto di Istruzione Superiore Boccioni-Fermi di Reggio Calabria e ad ACE, Associazione Calabrese di Epatologia-Onlus, a seguito della sottoscrizione di un Protocollo di Intesa – finalizzato, tra gli altri, a promuovere lo sviluppo civile, culturale, sociale, sanitario ed economico della Città »
Seminario ATA 22 Giugno 2021
CALENDARIO ESAMI CLASSI TERZE Bevacqua 2021_pubblico
Al termine della prova d’esame i candidati devono immediatamente lasciare l’Istituto e sono affidati ai genitori/tutori. La pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale assume a tutti gli effetti valore di avvenuta notifica. Cordialmente
In relazione al Piano di formazione docenti previsto dal D.M n° 797 /2016, annualità 2020/21, Avviso Pubblico dal Ministero dell’Istruzione / PNSD prot. n. 26034 del 23.07.2020, si comunica che è in fase di avvio il progetto CODING: UN MONDO DA SCOPRIRE – Reti nazionale per le Metodologie Didattiche Innovative / CLUSTER 1 – Pensiero computazionale, coding e »
Il CBL Training Camp di “PRIMARY HACK #NextGen” è il primo percorso nazionale di formazione sul modello didattico-innovativo dell’hackathon, specificatamente dedicato ai docenti delle scuole primarie e connesso alle grandi sfide dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Un “hackathon”, (composizione da “hacking” + “marathon”), è un’attività partecipativa di breve durata, in cui gli studenti si »
Obiettivo del presente Avviso è la creazione di una rete di Esperti a supporto dell’Agenzia Nazionale Erasmus + nel ruolo di Ambasciatori della scuola, con il compito, in particolare, di collaborare con i referenti pedagogici e istituzionali nominati dagli Uffici Scolastici Regionali. La domanda va presentata esclusivamente in via telematica, compilando il form online e caricando i »